Il nome dice molto su questi film adesivi, ma vediamo insieme qual è il loro funzionamento, quali i vantaggi e quali i campi d’applicazione
Indice dei contenuti
Ti sarà capitato, appoggiando le mani su un vetro o su un finestrino, di pensare: “Chissà chi l’ha toccato prima di me”. Fai bene a chiedertelo, perché anche le superfici lisce e trasparenti possono nascondere batteri, funghi e muffe. Come prevenire la proliferazione di questi pericolosi microbi? Le pellicole antibatteriche sono la soluzione. Andiamo a scoprire di cosa si tratta, qual è il loro funzionamento, quali i vantaggi e i campi d’applicazione.
Cosa sono le pellicole antibatteriche? E come funzionano?
La pellicola antibatterica è un film adesivo a base di ioni d’argento, trasparente o colorato, che si applica sulle vetrate, sul mobilio, sui serramenti, e che contiene agenti antimicrobici batteriostatici. Queste sostanze impediscono la riproduzione del batterio, che muore naturalmente e sparisce. Le soluzioni in commercio sono efficaci contro microbi responsabili di brutte infezioni, come ad esempio:
- Staphylococcus aureus
- Escherichia coli
- Staphylococcus epidermidis
- MRSA

Quali sono i vantaggi delle pellicole antibatteriche?
La salute delle persone viene prima di tutto. E le pellicole antibatteriche la tutelano, impedendo infezioni che possono portare a gravi conseguenze.
Ma c’è anche un altro vantaggio non trascurabile, di natura economica. Installare questi prodotti prevengono i costi necessarie per la cura delle persone infettate e pure quelle per la bonifica degli ambienti contaminati.

Queste pellicole funzionano anche contro i virus?
Batteri e virus sono due cose completamente diverse. Le pellicole antibatteriche non sono efficaci contro i virus. Al fine di evitare una spesa iniqua, qualora volessi acquistare pellicole spacciate per “anti-virus”, verifica attentamente la veridicità dei relativi certificati ufficiali.

Dove si applicano le pellicole antibatteriche?
Se ti stai chiedendo in quali situazioni le pellicole antibatteriche possono rivelarsi provvidenziali, ti facciamo alcuni esempi:
- strutture sanitarie e case di riposo. Qui gli utenti sono spesso persone fragili e la loro salute necessita di un’attenzione particolare;
- scuole. I bambini, come sai, esplorano il mondo con le loro mani, perciò sono particolarmente esposti alle infezioni;
- palestre e piscine. Si tratta di ambienti frequentati da un gran numero di persone, in cui basta davvero poco per venire a contatto con batteri e altri microbi;
- schermi touch. Per loro natura queste piccole superfici sono le più toccate.

Le “sorelle” delle pellicole antibatteriche
I prodotti di cui ti abbiamo parlato appartengono alla famiglia delle pellicole per vetri. Ne esistono svariati modelli, ognuno con la sua funzione e le sue caratteristiche: pellicole antisolari, isolanti, di sicurezza, oscuranti.
Se pensi che queste soluzioni possano fare al caso tuo e vuoi saperne di più, contatta gli esperti in materia. Da 20 anni Serisolar commercializza e installa film adesivi, offrendoti una doppia garanzia (sul prodotto e sulla posa) che può arrivare anche fino a 15 anni.