Skip to main content

L’arredo minimal delle pellicole LCD Switch

È lampante come negli ultimi tempi il settore del design degli interni guardi al mondo della tecnologia per offrire soluzioni capaci di coniugare l’innovazione al minimalismo.
Le pellicole LCD Switch emergono in questo panorama con caratteristiche uniche che possiamo riassumere in tre elementi: sostenibili, versatili e di grande durabilità.

Queste pellicole elettro-ottiche rappresentano una risposta concreta alle esigenze di privacy e gestione della luce naturale perché trasformano vetrate e superfici trasparenti in elementi dinamici e multifunzionali.
Tuttavia, il valore di queste soluzioni non si limita a questo dal momento che possono giocare un ruolo di grande rilievo nella riduzione del consumo energetico e nel miglioramento del comfort termico.

In questo articolo abbiamo fatto un confronto tra i tendaggi tradizionali e le pellicole LCD, oggi vogliamo approfondire il potenziale di un prodotto che può essere immaginato in contesti architettonici e commerciali di diverso tipo proprio per la sua versatilità e per l’estetica.

Tecnologia e innovazione per trasformare gli interni

Le pellicole LCD Switch sono pellicole adesive che, grazie ad una tecnologia avanzata a cristalli liquidi, possono passare da trasparenti a opache con un semplice comando e nel tempo di una frazione di secondo.
Al fascino di una trasformazione tecnologicamente accattivante, si aggiunge tutto ciò che questo prodotto rappresenta in quanto a sostenibilità e comfort ambientale. Ogni superficie vetrata può diventare infatti uno strumento per il controllo di luce e privacy, offrendo al contempo possibilità di arredo sempre diverse e con infinite possibilità di personalizzazione.

Il vantaggio di queste soluzioni si misura anche sulla loro capacità di migliorare il microclima interno degli ambienti. Riducendo l’accumulo di calore derivante dalla luce solare diretta, le pellicole elettro-ottiche sono potenti alleate per l’efficientamento energetico degli edifici, contribuendo direttamente alla diminuzione dei consumi.
Infatti, quando applicate sui vetri del perimetro esterno di un edificio, la loro azione può essere combinata a quella delle pellicole antisolari per una riqualificazione energetica dell’intero edificio.

La proposta delle pellicole LCD diventa quindi per le aziende una soluzione a basso impatto per la riduzione delle emissioni con il valore aggiunto di una componente estetica versatile che si accompagna agli arredi con un carattere minimal e discreto.

Oltre la gestione di luce e privacy

Eliminando l’ingombro fisico e visivo delle alternative oscuranti tradizionali, le pellicole LCD Switch garantiscono maggiore durabilità e semplicità per quanto riguarda la manutenzione. La pulizia di queste superfici, infatti, è ben diversa dalla gestione dei tessuti, per definizione accumulatori di polvere e allergeni.

Uno degli aspetti più interessanti delle pellicole elettro-ottiche, però, riguarda il fatto che possono trasformare la superficie sulla quale sono applicate in uno schermo ad alta definizione da usare con i videoproiettori.
Una soluzione di questo tipo aumenta la versatilità perché offre svariate possibilità di valorizzazione degli spazi quando combinata all’arredo di luci e colori. Passare dall’ampiezza di un open space luminoso a una serie di uffici o spazi privati, per esempio, diventa questione di un semplice click.

Immaginando ancora gli interni di spazi commerciali, strutture sanitarie o ricettive, le pellicole LCD mettono a disposizione dei progettisti la gestione della privacy e della luce naturale in modo innovativo e dinamico.
Per contesti da ideare o rinnovare con un approccio non convenzionale, queste pellicole restituiscono possibilità di personalizzare e interpretare gli ambienti in modo esclusivo e raffinato.

L’arredo versatile, funzionale e dinamico per spazi diversi

È riduttivo, infatti, immaginare l’impiego di questa tecnologia solo per uffici e sale riunioni. L’installazione delle pellicole elettro-ottiche aumenta il volume degli spazi semplicemente perché permette ad uno stesso ambiente di avere più di una funzione.

All’interno di una struttura sanitaria, per esempio, dove la privacy e la discrezione sono requisiti necessari, la scelta delle pellicole LCD Switch consente di progettare gli ambienti in modo completamente nuovo. Dove prima era indispensabile inserire una parete divisoria, un séparé o un tendaggio, ora è possibile avere una vetrata luminosa che all’occorrenza diviene opaca.

Per architetti e designer, le pellicole elettro-ottiche vanno oltre il potenziale di un prodotto tecnico perché offrono molteplici soluzioni esteticamente interessanti senza invadere lo spazio. Un’applicazione come quella della proiezione di immagini, per esempio, non si limita all’impiego in meeting o riunioni. In contesti ricettivi e commerciali questa opportunità diviene una risorsa preziosa per creare atmosfere uniche e variarle nel tempo o in base alle necessità.

pellicole lcd switch aziende serisolar

Quando l’efficienza energetica incontra il design

La sostenibilità è giustamente diventata una priorità per le aziende: le pellicole LCD Switch rappresentano in questo senso quella che crediamo essere una scelta strategica davvero innovativa.
Al miglioramento della gestione degli spazi di cui abbiamo parlato, va ribadito il contributo concreto che queste soluzioni offrono nella riduzione dei consumi energetici e dell’impronta ecologica degli edifici.

In differenti tipologie di costruzioni, l’ausilio di pellicole per vetri si dimostra un alleato capace di influire sul microclima interno senza costringere a interventi strutturali invasivi. Le pellicole elettro-ottiche possono essere applicate sulle vetrate perimetrali interne di qualunque tipo e dimensione e aiutare nella gestione del calore derivante dalla luce solare diretta.

Per le aziende è fondamentale in questo momento scrivere un percorso di crescita che tenga conto delle esigenze ambientali. Per migliorare la qualificazione energetica di un edificio industriale o commerciale perché organizzare opere di ristrutturazione articolate, costose e purtroppo spesso valide solo fino ad un certo punto?
La soluzione per una gestione dei consumi dei sistemi di climatizzazione non è un nuovo impianto ogni quinquennio, perché la sfida delle temperature sarà sempre più difficile da vincere.

Come abbiamo descritto in precedenza, una delle caratteristiche delle pellicole LCD Switch è quella di concorrere, soprattutto quando abbinate a pellicole antisolari esterne, al miglioramento del comfort climatico. Riducendo le temperature, aiutano gli impianti a funzionare al meglio senza accrescere il dispendio energetico.

L’impegno di Serisolar per accompagnare le aziende verso la sostenibilità

La riqualificazione energetica a basso impatto esiste: e Serisolar ha costruito la propria competenza affiancando le aziende a trovare la soluzione più adatta in ciascun caso, tenendo conto delle peculiarità, esigenze e necessità di ogni immobile.
L’applicazione delle pellicole LCD Switch, come abbiamo visto in questo articolo, può fare la differenza negli spazi e negli ambienti della tua azienda o attività da un punto di vista estetico oltre che tecnologico.

Il nostro lavoro non è proporre un catalogo di prodotti, ma studiare assieme alle aziende strategie innovative per affrontare le sfide della sostenibilità.
Con le pellicole elettro-ottiche al miglioramento del microclima e al contenimento del consumo energetico, si coniugano i fattori estetico e di design, il tutto con la garanzia di una durabilità che gli impianti di condizionamento e climatizzazione non possono certo dare.

Contattaci per scoprire come questa tecnologia può rivoluzionare i tuoi progetti. L’esperienza dei nostri consulenti diventa il punto di partenza su cui costruire scenari di crescita sostenibile e di lunga durata.